TeamSystem
Spazio alla creatività e alla collaborazione
TeamSystem è il leader italiano dei software gestionali per aziende e professionisti. Da oltre 40 anni continua a crescere innovando e fornendo soluzioni digitali per imprese di qualsiasi dimensione e in qualsiasi settore di attività.
Cliente:
TeamSystem® S.p.A.
Location:
Via Brin, 69 Napoli
Tipologia attività:
Project Management
Progettazione:
Twister Architetti Associati
La collaborazione tra TeamSystem e Gruppo Frassati è cominciata nel 2013 con la fornitura di servizi di Facility Management per la sede centrale di Pesaro. A partire dal 2015 abbiamo gestito come General Contractor la riqualificazione della stessa sede di Pesaro e in seguito la realizzazione delle sedi di Campobasso, Napoli, Jesi e Roma.
Nel 2021 TeamSystem ha affidato a Gruppo Frassati la riqualificazione dei suoi uffici nella sede di Napoli: il primo esempio del nuovo concept di ufficio ideato dall’architetto Giorgio Totino.
Un nuovo concept di ufficio
Gli uffici della sede TeamSystem di Napoli si trovano all’interno del Complesso Brin. La struttura, che ospitava una grande fabbrica di manifatture meccaniche, è stata trasformata per diventare un’icona del paesaggio post-industriale, un edificio progettato nel rispetto della specificità del luogo e della sostenibilità ambientale che oggi ospita uffici, attività commerciali e start up.
Era proprio questo il tipo di architettura ideale per accogliere il nuovo concept di ufficio che l’architetto Giorgio Totino di Twister Associati ha sviluppato per TeamSystem e di cui la sede di Napoli è il primo esempio. Un ufficio dove “i collaboratori possano sentirsi a casa”, che favorisca il benessere delle persone che lo vivono, stimoli la collaborazione, sia costruito con attenzione per l’efficienza energetica e l’impatto ambientale. Benessere, efficienza, sostenibilità: sono gli stessi valori alla base di Futura Smart Grid e che abbiamo la possibilità di trasformare in soluzioni concrete nei progetti come questo, di cui ci occupiamo come General Contractor.
Una riqualificazione completa degli ambienti
Il progetto dell’architetto Totino prevedeva la rivisitazione completa dei vecchi uffici. Abbiamo quindi provveduto alla rimozione e allo smaltimento di pareti, pavimenti e arredi per fare spazio al nuovo. I nuovi uffici occupano una superficie di 600 mq e si sviluppano su due piani. Sul cantiere hanno lavorato circa 15 persone in media, con punte di circa 30 nelle fasi conclusive. Il cantiere è stato aperto tre mesi, da agosto a ottobre 2021.
Come General Contractor abbiamo selezionato le squadre di operatori e gestito i lavori, e ci siamo occupati anche del reperimento e dell’acquisto delle forniture in tutte le fasi del cantiere (pavimenti, infissi interni, sanitari, illuminazione, impianto di ricambio aria).
Oltre alla realizzazione delle opere edili, abbiamo progettato e realizzato tutti gli impianti con un team interno:
- impianto elettrico;
- impianto di condizionamento;
- impianto per il ricambio dell’aria;
- impianto antincendio;
- impianto antintrusione.
Soluzioni esecutive e problem solving
Compito di un General Contractor non è solo realizzare quanto previsto dal progetto, ma anche individuare e condividere con il committente e il progettista le migliori soluzioni esecutive, e gestire gli imprevisti che capitano durante i lavori.
Soluzioni esecutive
Le peculiari caratteristiche strutturali dell’edificio non permettevano di nascondere gli impianti all’interno delle pareti, quindi abbiamo optato per un’impiantistica a vista. Abbiamo individuato una soluzione con passerelle in rete metallica che ci ha permesso di portare in secondo piano le canaline e le tubazioni secondarie, mentre l’impianto di ricambio aria è stato realizzato con tubazioni a vista in acciaio, così da integrarlo e caratterizzarlo all’interno dello spazio architettonico.
L’esigenza del committente era di rendere gli spazi quanto più flessibili possibile. La problematica dell’alimentazione delle singole postazioni è stata risolta realizzando una tipologia di alimentazione dall’alto. Abbiamo installato un controsoffitto a gole dove corre un binario elettrificato completo di avvolgicavo che permette la massima flessibilità di cablaggio delle postazioni di lavoro e consente di trasformare l’ufficio in base a qualsiasi cambiamento di organico e attività.
Problem solving
Durante la fase di cantiere possono presentarsi degli imprevisti. In questo caso si è trattato dell’impossibilità di spostare un bagno. Il nostro Project Manager, in contatto diretto con il progettista, ha individuato una soluzione ottimale che ha permesso la modifica del layout mantenendo la massima fruibilità degli spazi.
Una problematica inedita è stata invece la difficoltà nel reperimento di materiale elettrico ed elettronico. In questo caso è stata preziosa la nostra rete di fornitori di fiducia che ci ha permesso di chiudere il cantiere nei tempi previsti.