Due diligence tecnica
- Home
- Archive by Category "Energy"
Due diligence tecnica
Un'analisi accurata dello stato degli impianti.
La due diligence è un'analisi dello stato degli impianti che fornisce una descrizione completa della situazione tecnica per facilitare scelte operative informate e minimizzare i rischi. Consiste in una verifica delle condizioni strutturali meccaniche ed elettriche e dell'integrità e dell'efficienza dei sistemi, degli impianti e delle attrezzature. L'analisi considera anche la conformità dei documenti per individuare eventuali criticità e proporre le azioni necessarie per adeguarsi.
La due diligence tecnica consente scelte di investimento fondate.
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici progettati su misura producono energia elettrica pulita e rinnovabile grazie all'irraggiamento solare. Le coperture di capannoni e stabilimenti, così come i tetti di edifici sedi di uffici sono spazi ideali per l'installazione di impianti fotovoltaici. La realizzazione dell'impianto prevede diverse fasi: dalla valutazione del sito all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie, dall'installazione alla messa in funzione, fino alla connessione alla rete elettrica e alla manutenzione periodica nel tempo.
Un impianto fotovoltaico riduce i costi energetici e le emissioni di carbonio.
Impianti di cogenerazione
- Home
- Archive by Category "Energy"
Impianti di cogenerazione
Un'opzione energetica altamente efficiente.
Gli impianti di cogenerazione producono contemporaneamente energia e calore utilizzando una singola fonte di combustibile e riducono così i costi energetici e le emissioni. Questo processo di produzione combinata consente di sfruttare al massimo l'energia primaria e di massimizzare l'efficienza complessiva del sistema. La cogenerazione può essere dimensionata in base alla struttura in cui l'impianto opererà, per fornire una soluzione energetica sostenibile e redditizia.
La cogenerazione sfrutta al massimo le fonti energetiche primarie.
Relamping
Il relamping è il processo di sostituzione delle lampade esistenti con alternative più efficienti e moderne. Questo upgrade mira a migliorare l'illuminazione, l'efficienza energetica e la durata delle lampade. Le lampade a incandescenza vengono sostituite con LED, che consumano meno energia e durano più a lungo. È un'opzione vantaggiosa per ottimizzare l'illuminazione degli spazi, migliorare l'ambiente e contribuire all'efficienza energetica complessiva.
Il relamping riduce consumi e costi e aumenta il benessere luminoso.
Impianti HVAC
- Home
- Archive by Category "Energy"
impianti HVAC
Aggiornamento delle componenti obsolete dei sistemi di climatizzazione.
Il revamping degli impianti HVAC è un processo che coinvolge l'analisi dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento esistenti con l'obiettivo di identificare aree di miglioramento. Attraverso l'aggiornamento e la sostituzione di componenti obsoleti, come scambiatori e pompe di calore, si punta a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre i costi operativi. L'uso di tecnologie moderne, come i controlli intelligenti e i sensori, permette una gestione più accurata e responsiva del comfort termico.
Il revamping HVAC favorisce un ambiente confortevole ed eco-sostenibile.

Impianti elettrici
- Home
- Archive by Category "Energy"
Impianti elettrici
Aggiornamento delle componenti obsolete delle reti elettriche.
Il revamping degli impianti elettrici comprende tutte le operazioni che migliorano efficienza e sicurezza. Attraverso l'analisi delle condizioni dell'impianto, si sostituiscono componenti obsoleti, si ottimizza l'efficienza energetica e si garantisce la conformità normativa. Dopo una pianificazione accurata per minimizzare l'interruzione delle operazioni, nuovi quadri, cavi, interruttori vengono installati e testati per verificarne funzionalità e sicurezza, offrendo vantaggi come maggiore affidabilità e minori costi di manutenzione.
Le operazioni di revamping degli impianti elettrici prolungano la vita dell'asset.
Efficientamento involucro edilizio
- Home
- Archive by Category "Energy"
Efficientamento involucro edilizio
Efficienza energetica e comfort termico degli edifici.
Occuparsi dell'efficientamento di un involucro edilizio significa migliorare la performance energetica e termica di un edificio. Si comincia dall'esame di pareti, coperture, finestre e materiali di isolamento per identificare le aree di dispersione e le possibili fonti di inefficienza. Successivamente si studiano soluzioni personalizzate per migliorare l'isolamento termico, ridurre le perdite di calore e prevenire infiltrazioni indesiderate di aria. L'obiettivo è la riduzione dei costi energetici e un ambiente interno più confortevole.
Efficientare l'involucro di un edificio porta benefici in termini di risparmio e benessere.
Peak shaving management
- Home
- Archive by Category "Energy"
Peak shaving management
Gestione intelligente dell'energia nei momenti di picco di consumo.
La gestione dei picchi energetici utilizza sistemi di monitoraggio e analisi dei pattern di consumo di una struttura per individuare i momenti in cui si verificano i picchi di domanda. L'implementazione di misure automatiche di riduzione del carico, come la regolazione della potenza di dispositivi non essenziali o l'attivazione di sistemi di accumulo, aiuta a gestire la domanda, evitando sovraccarichi. L'obiettivo è ottimizzare l'utilizzo dell'energia elettrica, ridurre i consumi e migliorare l'efficienza energetica complessiva dell'azienda.
Il peak shaving management aiuta a ridurre i costi e contribuisce alla sostenibilità ambientale.

Gestione incentivi & Consulenza finanziaria
- Home
- Archive by Category "Energy"
Gestione incentivi & Consulenza finanziaria
Supporto consulenziale e amministrativo per le agevolazioni fiscali.
Il servizio di gestione degli incentivi si rivolge agli uffici amministrativi interni delle aziende per affiancarli nell'individuare opportunità di finanziamento, agevolazioni fiscali e bonus governativi disponibili. La consulenza finanziaria personalizzata si concentra in particolare sulle riqualificazioni energetiche ed edilizie per gestire i complessi regolamenti, le procedure burocratiche e le scadenze ravvicinate.
Il servizio di consulenza finanziaria e gestione incentivi accresce le opportunità dell'azienda.
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica è un'analisi approfondita e dettagliata dell'efficienza energetica di una struttura. Nella prima fase si passano al vaglio bollette e report di utilizzo per avere un quadro storico dei consumi. Poi si passa all'ispezione dei sistemi energetici, inclusi l'illuminazione, l'isolamento, l'impianto di riscaldamento e raffreddamento e i dispositivi e le apparecchiature elettriche. La diagnosi si completa con una relazione tecnica che include una valutazione della situazione attuale e le raccomandazioni di intervento.